Ladies and Gentlemen,
buon pomeriggio, ancora una volta è tempo di aggiornamenti in tema letture.
Ho ultimato in brevissimo tempo "ℬ𝑒𝓁𝓁𝒶𝒹𝑜𝓃𝓃𝒶" ed onestamente, a parte, appunto, l'episodio spiacevole con l'uccellino, ho trovato questo romanzo tutto sommato una lettura gradevole, soprattutto per quanto concerne la parte mystery, ben sviluppata.
Quest'oggi, però, ho iniziato un altro libro interessante. Uno che avevo adocchiato fin dalla sua pubblicazione a novembre dello scorso anno, di una delle mie autrici preferite: Nora Roberts.
Premetto che è un titolo inedito e che, quindi, per il momento, non lo troverete nelle librerie tra le pubblicazioni italiane. Ma ha davvero molto potenziale. Quale, direte voi, ebbene ve lo dico tramite i suoi ingredienti principali
:

Per cui....
Ovviamente il presente romanzo sarà accantonato (ma non abbandonato) nel momento in cui avrò tra le mie mani le altre pubblicazioni, che più attendevo per questo mese ovverosia quelle previste per il 30/01, tutte di genere fantasy:
- "𝗜𝗿𝗼𝗻 𝗳𝗹𝗮𝗺𝗲" di Rebecca Yarros, secondo volume della serie "Fourth Wing" [recensione al primo volume qui]. Giunto in Italia dopo appena un paio di mesi dalla sua pubblicazione in lingua originale. Lo ammetto, l'ho iniziato in lingua, ma non sono riuscita a terminarlo per tempo. Poco male, non vedo l'ora di leggerlo in italiano e sarà il primo ad essere letto tra i presenti tre titoli. Anche perché non vedo l'ora di ritrovare i miei amati draghi, Tairn ed Andarna, oltre che Xaden;
- "ℑ𝔩 𝔰𝔢𝔯𝔭𝔢𝔫𝔱𝔢 𝔢 𝔩𝔢 𝔞𝔩𝔦 𝔡𝔢𝔩𝔩𝔞 𝔫𝔬𝔱𝔱𝔢" di Carissa Broadbent [link diretto alla mia recensione qui]. Questo l'ho letto (e concluso) in lingua originale, per cui sarò felice di rileggerlo nuovamente (questa volta in italiano) prima di proseguire col secondo volume di questa serie, che ho già iniziato, ma abbandonato 👉👈. Non era il suo momento. Ammetto che ho un po' di timore nel leggere questo libro in italiano, dato che ho dei dubbi sulla sua traduzione. Vi faccio un esempio: nel romanzo in lingua originale Oraya è "little serpent" che tradotto letteralmente è serpentello e NON piccola serpe, ossia come è stato tradotto in italiano per la Casa Editrice. C'è differenza, no?;
- Ed ovviamente, per ultimo, il seguito di Crescent city, il terzo volume della serie di Sarah J. Maas, che sarà uno degli ultimi che leggerò. Confido questa volta in un po' più di trama e meno, per non dire solo, "spicy".
Per oggi è tutto,
alla prossima 💋