Visualizzazione post con etichetta scheda libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scheda libro. Mostra tutti i post

mercoledì 21 agosto 2024

📋 BACHECA 📌: Libri ⁓ Coming soon

Ladies and Gentlemen,

in questi giorni l'autrice, Tahereh Mafi, ha pubblicato diversi post sul suo profilo instagram. Ieri sera finalmente, è stato svelato sia il bonus content dell'edizione deluxe di "Shatter me", che una news che si stava aspettando, oltre ad altre precisazioni in un ulteriore post. 

In poche parole, per il prossimo biennio avremo ben 2 libri all'anno da parte di quest'autrice. Infatti, Tahereh Mafi ha divulgato una notizia, che era già nell'aria e riguarda, appunto, lo spin-off della serie "Shatter me". 

Infatti, è emerso dall'intervista a Today.com [qui il link diretto] che:

  • "Watch me" sarà il primo libro spin-off della serie "Shatter me", che avrà come protagonista James Anderson, il fratellino più piccolo di Spoiler* Aaron ed Adam*, che all'inizio del romanzo lo ritroveremo ventunenne, in prigione;
  • al momento si ignora il numero dei volumi che comporranno la serie;
  • sarà pubblicato, in lingua originale, il 15/04/2025;
  • sarà ambientato 10 anni dopo gli eventi narrati in "Imagine me";
  • la protagonista si chiamerà Rosabelle e sarà, invece, una new entry, oltre che un'assassina addestrata;
  • avremo modo di ritrovare i personaggi della serie originale, quindi Aaron, Kenji e via dicendo;
  • il bonus content dell'edizione deluxe riporterà un estratto di questo nuovo romanzo;
  • anche per quanto riguarda il romanzo "Watch me" sarà possibile ordinarlo sotto forma di edizione deluxe, ma si tratta di un'edizione limitata. 

Da un altro post pubblicato, questa volta sul profilo dell'autrice, vi sono state ulteriori specificazioni e quindi:

  • è sicuro che rivedremo i nostri personaggi preferiti della serie "Shatter me" in quanto essenziali per la storia e la sua stessa evoluzione;
  • condividerà prossimamente più news in merito al quarto volume della serie "This woven kingdom", che comunque sarà pubblicato il prossimo anno. 
E' stata divulgata sia la copertina che la trama di questo romanzo: 
Watch me
by Tahereh Mafi
The Shatter me Series: The New Republic #1

James Anderson had a plan. Or half of one. All that matters is that he managed to do what his older brother, the famous Aaron Warner Anderson, never did: infiltrate Ark Island, the last refuge of The Reestablishment. In the past decade no outsider has breached the stronghold of the authoritarian regime, but James is in. In a prison cell, sure, but as far as James is concerned, a win is a win.
It’s been ten years since the fall of The Reestablishment. Ten years since the notorious duo—Juliette Ferrars and Aaron Warner Anderson—led a worldwide rebellion and established the New Republic of the West. But after a decade of unsettling quiet, The Reestablishment is ready to make a devastating move, and they have the perfect person for the job.
Rosabelle Wolff had a plan. She always has a plan. On Ark Island, where constant surveillance is packaged as security, even emotions must be experienced with caution. A trained assassin, her every movement is monitored by synthetic intelligence—and when she’s given an order to kill, she never hesitates.
Brimming with pulse-pounding action and torturous romance, Watch Me is an explosive journey through a dystopian landscape where enemies-to-lovers has never felt more impossible. Step into a beloved and breathtaking world that demands an answer to a desperate question—
Who are we when no one is watching?
E dopo personaggi del calibro di Aaron Warner e Cyrus, James riuscirà a conquistare, in egual misura, il cuore delle lettrici e dei lettori?
Solo il tempo ce lo dirà. 
In ogni caso, avremo modo di ritornare in questo mondo distopico e "ritrovare", così, vecchi amici.

Credits to:

venerdì 1 marzo 2024

📙 ᴍʏ ᴀᴅᴠᴇɴᴛᴜʀᴇs📚: La casa di fiamma e ombra

Ladies and Gentlemen,

buongiorno e ben ritrovati.  

Dopo due anni di attesa, finalmente, è stato pubblicato il capitolo conclusivo della storia di Bryce ed Hunt, in concomitanza con la sua pubblicazione in lingua originale, il che è un bene onde evitare, per i lettori e lettrici italiane, spoiler spiacevoli. 

Ho deciso di parlarvi delle mie impressioni di questo romanzo non sotto forma di recensione, che sarebbe più articolata, ma sotto forma di schema, che ho delineato, appositamente, per la rubrica.... 
  
come sempre, 

🚩SPOILER FREE 

[per rivelarli, evidenziate la parte tra gli asterischi con il cursore] 

La casa di fiamme e ombra
by Sarah J. Maas
-Serie: Crescent city - Vol. 3 di 3-

In questo terzo capitolo della serie Crescent City, ancora più sexy e avventuroso dei precedenti, Sarah J. Maas si conferma la regina indiscussa del fantasy.

Bryce Quinlan non si sarebbe mai aspettata di vedere un mondo diverso da Midgard ma, ora che è successo, l’unica cosa che vuole è tornare indietro. Tutto ciò che ama è lì: la sua famiglia, i suoi amici, il suo compagno. Bloccata in un luogo spaventoso e a lei sconosciuto, avrà bisogno di tutto il suo ingegno per riuscire a tornare a casa. E non è un’impresa facile dal momento che Bryce non ha la più pallida idea di chi potersi fidare. Hunt Athalar si è trovato in molte situazioni difficilissime nella sua vita, ma questa potrebbe essere la più complicata di sempre. Dopo alcuni mesi in cui ha avuto tutto ciò che desiderava, si trova di nuovo nelle prigioni degli Asteri, privato della sua libertà e senza alcun indizio sul destino di Bryce. Vuole disperatamente aiutarla ma, finché non riuscirà a sfuggire agli Asteri, ha le mani letteralmente legate. Il mondo di Bryce e Hunt è sull’orlo del collasso, e il suo futuro poggia sulle loro spalle.
☞ Considerazioni🖊:
Due anni. 
Due anni di attesa ed adesso so perché non volevo, ed ho rimandato volutamente nel leggerlo, però, mi sono detta è il capitolo conclusivo, magari non è così male. 
Infatti. Avevo torto. E' infinitamente peggio, nonché noioso. 

Se il primo romanzo, nonostante qualche difetto, poteva essere considerato un grande inizio e tutto sommato mi era piaciuto tanto da renderlo uno dei miei preferiti; il secondo diventava, come diceva il nostro Mr. Darcy, "passabile", avvincente fino a poco prima del colpo di scena finale. SPOILER* Odio i crossover. Li detesto. Già con il capitolo finale di "TOG", mi aveva fatta storcere il naso, ma era appena un accenno*
Il terzo volume, invece, è un NO. Una vera e propria delusione. Forse, il libro più brutto scritto dall'autrice. 
Batte, persino, "La corte di fiamme e argento" - ACOFAS, in bruttezza. 

L'autrice, inoltre, e per fortuna, si è resa conto di aver esagerato con lo spicy nel secondo romanzo e qui, grazie al cielo, ha ridotto significativamente le scene hot. 
Sì, ma ha compensato con SPOILER* le torture*. Pagine e pagine, ma che dico, capitoli di queste. E poi, come se nulla fosse, SPOILER* vengono salvati, ma non riportano traumi significativi. Tutto ok per i prigionieri. 
Almeno Aelin aveva subito un cambiamento*. 

Come se non bastasse, SJM ha deciso, in questa serie, di non precludersi nulla, tant'è vero che ci sono case su case, piene e strapiene di personaggi, aggiungendo un complesso e non indifferente world-building, che espande, persino, i suoi confini al di fuori di Lunathion. Ma anche così non è stato sufficiente per lei. Ha dovuto inserire, per forza, SPOILER* personaggi di altre serie o meglio, di un'altra sua serie. Uno che poi, non ho sopportato particolarmente: Nesta. I capitoli iniziali ed, in parte, anche nel corso del romanzo riguardano le avventure di Bryce nella Corte della Notte alla ricerca di qualcosa di utile per la sua causa, comportandosi da arrogante e saccente. La maestra delle stronzate, si è definita lei, e qui concordo. Poi Rhys e gli altri sono totalmente indifferenti alla minaccia, volendo solo, nel caso, uccidere lei per impedire il ritorno, oltre alla vendetta, degli Asteri. Ok, va bene non mi sembra proprio da Rhys, ma chi sono io per dire qualcosa sul personaggio creato da SJM?* 
Ed ancora, nel corso della storia si rinvengono altri riferimenti, più o meno velati, ad un altro SPOILER* possibile crossover, questa volta, con i personaggi di "TOG". Abbiamo capito che dobbiamo leggere le tue serie, cara SJM, ma si può anche evitare. Ho interrotto, anni fa, la lettura dei romanzi di Colleen Gleason per questo specifico, ed unico, motivo. Certe storie dovrebbero rimanere separate. Meno male che, Sarah J. Maas, non ha scritto altre serie, altrimenti avrebbe inseriti anche quelli. Tanto, tutto fa brodo*. 

Per rendere più avvincente e ricco di colpi di scena, la scrittrice ha deciso di spaziare anche nel genere letterario, quindi non solo SPOILER* paranormal romance, fantasy romance, ma persino sci-fi. E poi, cara? Non vorresti metterci dentro qualcos'altro? Ah, sì, vero. L'inferno.* 

Come se non fosse sufficiente per storcere il naso, l'autrice ha reso i personaggi (anche principali) insopportabili. SPOILER*Iniziamo dal personaggio di Bryce, che, se nei precedenti romanzi, era eccessivamente appariscente, dal linguaggio sbroccato, era altresì intelligente, talmente tanto che le sue teorie, appena formulate, pertanto impulsive, riportavano sempre un esito positivo. Mai che sbagliasse intuizione. Qui, diversamente, si erge a regina: antipatica ("team caverne", ti prego!), saccente, egoista e sì, persino menefreghista. Ferisce il suo "lui", che è relegato al ruolo di tappetino, beh almeno quello è utile, Hunt no. Non ha carattere. Non ha spina dorsale. Non ha arguzia, intelligenza. Nulla. Personalmente non lo considero nemmeno un "alfa" al pari di Rhys o, anche, Rowan. Fa tutto lei, che nemmeno lo mette al corrente come se fosse un idiota, quale in effetti è. 
Ebbene sì, lo ammetto, Hunt non mi ha mai convinto appieno fin dall'inizio e alla fine ancora meno. È lei e solo lei la prima donna. Una Nesta moderna, insomma. 
Poi, proseguiamo con gli altri, tranquilli, non tutti perché ce ne vuole. Ithan, la sua storia è un punto di domanda interrogativo. Se nel secondo volume, la sua vita era intrigante per via della lupa che ha salvato, qui perde di fascino. 
Tharion, ma tu che c'entri con la storia di Bryce ed Hunt? In teoria, questo non sarebbe il tuo libro. 
Non mi ha coinvolta particolarmente nemmeno Ruhn e la Cerva. 

Altri personaggi intriganti non sono stati sfruttati in questo romanzo e mi dico allora perché menzionarli, se poi praticamente non servono a nulla*

L'autrice ha rilasciato un'intervista dicendo di aver firmato un contratto per altri libri. Se di questa serie, no, grazie! Almeno per me. 

Altri libri di nuove serie o di quelle conosciute come "TOG"? Dipende. 
Inizio a rivalutare, seriamente, il suo ruolo da regina del fantasy romance a causa di "ACOSAF", in parte per il secondo della serie di "Crescent City", ma con questo, mi ha dato il colpo di grazia. 
Non riesco più a riconoscerla per la stessa magia e trasporto a livello di trama e di caratterizzazione dei personaggi, indimenticabili, dei romanzi come "TOG" ed "ACOTAR- la trilogia". 
Sembrerebbe che già per il solo fatto di essere stata ingaggiata per altri romanzi, questi ne perdano a livello di contenuto e caratterizzazione che, invece, la contraddistinguevano, in favore di qualcosa di puramente commerciale ed impulsivo. 
Qualsiasi storia purché scritta da lei. 

Mi spiace, ma la mia....
....VALUTAZIONE è di 1 su 5
Per il momento è tutto. 
Alla prossima💋

martedì 27 febbraio 2024

ᴄᴏᴍɪɴɢ sᴏᴏɴ

Ladies and Gentlemen,

Quanti di voi hanno visto ed amato questo film? 
Ebbene, da adesso c'è un libro, al momento pubblicato solo in lingua inglese, ma la cui uscita italiana è prevista per quest'anno, con vibes simili a quelle di questo film.
 
Sto parlando, ovviamente, del libro "𝓦𝓱𝓪𝓽 𝓽𝓱𝓮 𝓡𝓲𝓿𝓮𝓻 𝓚𝓷𝓸𝔀𝓼"
What the River Knows
by Isabel Ibañez
-Serie: Secrets of the Nile - Vol. 1 di 2-

The Mummy meets Death on the Nile in What the River Knows, Isabel Ibañez's lush, immersive historical fantasy set in Egypt and filled with adventure, a rivals-to-lovers romance, and a dangerous race.

Bolivian-Argentinian Inez Olivera belongs to the glittering upper society of nineteenth century Buenos Aires, and like the rest of the world, the town is steeped in old world magic that’s been largely left behind or forgotten. Inez has everything a girl might want, except for the one thing she yearns the most: her globetrotting parents—who frequently leave her behind.

When she receives word of their tragic deaths, Inez inherits their massive fortune and a mysterious guardian, an archeologist in partnership with his Egyptian brother-in-law. Yearning for answers, Inez sails to Cairo, bringing her sketch pads and a golden ring her father sent to her for safekeeping before he died. But upon her arrival, the old world magic tethered to the ring pulls her down a path where she soon discovers there’s more to her parent’s disappearance than what her guardian led her to believe.

With her guardian’s infuriatingly handsome assistant thwarting her at every turn, Inez must rely on ancient magic to uncover the truth about her parent’s disappearance—or risk becoming a pawn in a larger game that will kill her.

What the River Knows is the first book in the thrilling Secrets of the Nile duology.

"Expertly plotted, explosively adventurous, and burning with romance." - Stephanie Garber #1 New York Times bestselling author

"Take a plucky heroine, a historically grounded Indiana Jones-esque adventure through Ancient Egypt, and add a surprising dollop of magic — it’s a recipe for a delightful read." - Jodi Picoult, #1 New York Times bestselling author

*Book 1 in the Secrets of the Nile duology*. 
☞ Considerazioni🖊:
Si tratta di una dilogia che prende il nome, appunto, de: "I segreti del Nilo".  
Persino l'attrice Jenna Dewan ne ha parlato in un post instagram, sottolineando il fatto che sia impossibile da mettere giù in quanto una storia thriller dalle tinte magiche.
 
Sì, ma quando sarà pubblicato in Italia? Sembrerebbe che la pubblicazione sia prevista per il 12/11/2024. 

Recentemente l'autrice ha rilasciato informazioni in merito al secondo, ed ultimo, romanzo "ᴡʜᴇʀᴇ ᴛʜᴇ ʟɪʙʀᴀʀʏ ʜɪᴅᴇs" con tanto di book cover.

Per oggi è tutto, 

alla prossima 💋

sabato 17 febbraio 2024

𝑾𝒉𝒊𝒄𝒉 𝒐𝒏𝒆?

Ladies and Gentlemen,

buonasera a tutti. 
Molte sono le pubblicazioni interessanti, specialmente inedite. 
Ma due di queste, in particolare, hanno attirato la mia attenzione. Sì, ma da quale iniziare?
Con la rubrica "𝑾𝒉𝒊𝒄𝒉 𝒐𝒏𝒆?" una sotto-rubrica de "Libri e...." lo scopriremo.

Innanzitutto i titoli e le trame: 
Powerless
by Lauren Roberts
-Serie: The powerless trilogy vol. 1 di 3-

This sparkling edition includes a special case stamping, bonus content, and a teaser to book two in this heart-pounding series!

Perfect for fans of Sarah J. Maas, this young adult fantasy follows the forbidden romance between a powerful prince and an ordinary girl as they try to survive their kingdom’s grueling laws pitting them against each other.

She is the very thing he’s spent his whole life hunting.
He is the very thing she’s spent her whole life pretending to be.

Only the extraordinary belong in the kingdom of Ilya—the exceptional, the empowered, the Elites. The powers these Elites have possessed for decades were graciously gifted to them by the Plague, though not all were fortunate enough to both survive the sickness and reap the reward. Those born Ordinary are just that—ordinary. And when the king decreed that all Ordinaries be banished to preserve his Elite society, lacking an ability suddenly became a crime—making Paedyn Gray a felon by fate and a thief by necessity.
Surviving in the slums as an Ordinary is no simple task, and Paedyn knows this better than most. Having been trained by her father to be keenly observant since she was a child, Paedyn poses as a Psychic in the crowded city, blending in with the Elites as best she can to stay alive and out of trouble…easier said than done.
When Paeydn unsuspectingly saves one of Ilya’s princes, she finds herself thrown into the Purging Trials. The brutal competition exists to showcase the Elites’ powers—the very thing Paedyn lacks. If the Trials and the opponents within them don’t kill her, the prince she’s fighting feelings for certainly will if he discovers what she is…completely Ordinary.. 
* * * *
Preda e cacciatore. Uniti dal destino.
Combattenti straordinari, eccezionali e forti, solo gli Eletti sono degni del reame di Ilya. Da decenni possiedono poteri inimmaginabili, che hanno acquisito dopo essere sopravvissuti alla Peste. Gli altri, gli Ordinari, sono solo un incomodo. Quando questi ultimi vengono messi al bando da un decreto reale che dichiara l’assenza di abilità prodigiose un crimine, Paedyn Gray si trasforma in una fuorilegge e in una ladra per necessità. Sopravvivere nei bassifondi da Ordinaria non è per nulla semplice, ma Paedyn sa il fatto suo: sin da bambina, è sempre stata una grande osservatrice, grazie agli insegnamenti del padre. Perciò si finge un’Eletta per sopravvivere e tenersi fuori dai guai. Più facile a dirsi che a farsi. Un giorno, per caso, Paedyn salva uno dei principi di Ilya ed è costretta a partecipare al Torneo di Epurazione: una competizione brutale nella quale gli Eletti sfoggiano le loro capacità, proprio ciò che manca a Paedyn. Qualora riuscisse a uscirne viva, come potrà celare la verità al principe di cui si è innamorata? Un bestseller internazionale
Lui ha passato la vita intera a darle la caccia.
Lei ha passato la vita intera a ingannarlo.
Un segreto può mettere a repentaglio tutto.
Anche il cuore.
Inedito in Italia 
Ma di prossima pubblicazione in Italia: 28/05/2024
☞ Genere: Fantasy romance, distopico, high fantasy. 

☞ Informazioni: è una trilogia, più due novelle. 
Il secondo libro non sarà pubblicato, in lingua originale, prima di luglio. 

"Powerless" è caratterizzato dal fatto che ha un ritmo più veloce e pieno di azione.
☞ Come paragone: In confronto a "Fourth wing", questo romanzo è più romantico. 
Spark of the everflame
by Penn Cole
-Serie: Kindred's Curse #1 - vol. 1 di 4 -

When old secrets catch fire, everything will burn.

In a mortal world colonized by the gods and ruled over by the Descended, their cruel magic-wielding offspring, Diem Bellator yearns to escape the insular life of her poor village.

Her mother's sudden disappearance-and the discovery of a dangerous secret about her past-offer Diem an unexpected opportunity to enter the dark world of Descended royalty and unlock the web of mysteries her mother left behind.

With the dying King's handsome, mysterious heir watching her every move, and a ruthless mortal alliance recruiting her to join the growing civil war, Diem will have to navigate the unwritten rules of love, power, and politics in order to save her family-and all of mortalkind.
Spark of the Everflame is the first book in The Kindred's Curse Saga, a four-book fantasy romance series. This slow burn, enemies-to-lovers epic is perfect for lovers of magic, dragons, angst, and banter and will appeal to fans of books like A Court of Thorns and Roses, From Blood and Ash, Gild, and The Serpent & the Wings of Night.. 

* * * * Trama tradotta in italiano * * * *

Spark of the Everflame è il primo libro della "Saga degli Eletti", una serie fantasy epica in quattro volumi che segue Diem Bellator nella sua battaglia contro l'ingiustizia e l'oppressione, nel viaggio alla scoperta di sé stessa e alla ricerca del vero amore.

In un mondo colonizzato dagli dei e governato dalla loro spietata prole, i Discesi, Diem Bellator vuole sfuggire alla vita isolata del suo misero villaggio. L'improvvisa scomparsa della madre e la scoperta di un pericoloso segreto legato al suo passato offrono a Diem l'inaspettata opportunità di entrare nel mondo oscuro dei Discesi e di svelare la fitta rete di misteri che sua madre ha lasciato dietro di sé. Con l'affascinante e enigmatico erede al trono che osserva ogni sua mossa, e un'alleanza con la fazione ribelle che la recluta per unirsi all'imminente guerra civile, Diem dovrà destreggiarsi tra le regole non scritte dell'amore, del potere e della politica per salvare la propria famiglia e tutti i mortali. Con un capitolo bonus inedito.
Al momento, inedito in Italia, ma di prossima pubblicazione per la Casa Editrice Rizzoli. La pubblicazione è, difatti, prevista per il 30/04/2024.
☞ Genere: Fantasy romance.
☞  Ingredienti:
  • magia,
  • draghi.
☞ Informazioni: 
E' una serie composta da 4 libri, di cui l'ultimo verrà pubblicato nel mese di giugno.

"Spark of the everflame" ha un ritmo più lento con maggiore attenzione al world building.
☞ Come paragone: rispetto a "Fourth wing" è caratterizzato da più intrighi politici e da slow burn. Inoltre, ha vibes che richiamano il Maasverse ovverosia i mondi delineati dalla penna di Sarah J. Maas.
_____________________________
 𝓒𝓸𝓷𝓼𝓲𝓭𝓮𝓻𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓲 𝓯𝓲𝓷𝓪𝓵𝓲🖊:
Ambedue, i romanzi, hanno dei personaggi indimenticabili. 
Insomma, sono entrambi romanzi fantastici e stra-consigliati.  

E voi, da quale inizierete? 

Aggiornamento del 02/06/2024:

Ebbene, li ho letti entrambi iniziando da "Spark of the Everflame" per poi leggere "Powerless".

Tra i due, mi è piaciuto di più "Powerless".

📖 𝕴'𝖒 𝖗𝖊𝖆𝖉𝖎𝖓𝖌....

Ladies and Gentlemen,

buongiorno e ben ritrovati.  
Quest'oggi vorrei condividere il consueto aggiornamento in merito alle mie letture e, dunque,  
La casa di fiamme e ombra
by Sarah J. Maas
-Serie: Crescent city - Vol. 3 di 3-

In questo terzo capitolo della serie Crescent City, ancora più sexy e avventuroso dei precedenti, Sarah J. Maas si conferma la regina indiscussa del fantasy.

Bryce Quinlan non si sarebbe mai aspettata di vedere un mondo diverso da Midgard ma, ora che è successo, l’unica cosa che vuole è tornare indietro. Tutto ciò che ama è lì: la sua famiglia, i suoi amici, il suo compagno. Bloccata in un luogo spaventoso e a lei sconosciuto, avrà bisogno di tutto il suo ingegno per riuscire a tornare a casa. E non è un’impresa facile dal momento che Bryce non ha la più pallida idea di chi potersi fidare. Hunt Athalar si è trovato in molte situazioni difficilissime nella sua vita, ma questa potrebbe essere la più complicata di sempre. Dopo alcuni mesi in cui ha avuto tutto ciò che desiderava, si trova di nuovo nelle prigioni degli Asteri, privato della sua libertà e senza alcun indizio sul destino di Bryce. Vuole disperatamente aiutarla ma, finché non riuscirà a sfuggire agli Asteri, ha le mani letteralmente legate. Il mondo di Bryce e Hunt è sull’orlo del collasso, e il suo futuro poggia sulle loro spalle.
☞ Considerazioni🖊:
A quanto detto dall'autrice, in un'intervista di questi giorni, "ʟᴀ ᴄᴀsᴀ ᴅɪ ғɪᴀᴍᴍᴀ ᴇ ᴏᴍʙʀᴀ" è l'ultimo romanzo con protagonisti Bryce ed Hunt. 

L'autrice ha, ancora, affermato che altri volumi si aggiungeranno alla serie "Crescent City", ma che per il momento vuole iniziarne uno a cui sta pensando da anni. 
Si ritornerà, ancora una volta, nella serie "TOG" o si tratta di un'altra serie, totalmente, nuova? Al momento, la risposta è top secret. 

Per oggi è tutto, 
alla prossima 💋

📙 ᴍʏ ᴀᴅᴠᴇɴᴛᴜʀᴇs📚: Bride

Ladies and Gentlemen,

buongiorno. 
Ho accantonato, al momento, il mio progetto perché, in questi giorni, è stato pubblicato un romanzo, in teoria, stand-alone, che avevo adocchiato ed aggiunto nella mia agenda personale. 
Quindi, un nuovo libro si è aggiunto alle.... 
Una vampira è costretta a sposare il suo acerrimo nemico: un licantropo, ma non un licantropo qualunque, un alfa, quindi più possessivo e spietato che mai. 

Tra numerosi cliché, l'autrice, Ali Hazelwood, ci trasporta in questo fantasy dalle tinte misteriose....  

🚩SPOILER FREE 

[per rivelarli, evidenziate la parte tra gli asterischi con il cursore] 

Bride
by Ali Hazelwood
-In teoria, Stand alone-

Misery Lark, l'unica figlia del più potente Consigliere dei Vampiri del Sud-ovest, è ancora una volta un'emarginata. 
I suoi giorni nell'anonimato tra gli Umani sono finiti: è stata chiamata a sostenere una storica alleanza per mantenere la pace tra i Vampiri e i loro più acerrimi nemici, i Lupi, e non vede altra scelta che arrendersi allo scambio. 

I Lupi sono spietati e imprevedibili e il loro capo, Lowe Moreland, non fa eccezione. Governa il suo branco con severa autorità, ma non senza giustizia. E, a differenza del Consiglio dei Vampiri, non senza sentimento. È chiaro, dal modo in cui segue ogni movimento di Misery, che non si fida di lei. Se solo sapesse quanto ha ragione... 


Perché Misery ha i suoi motivi per accettare questo matrimonio di convenienza, motivi che non hanno nulla a che vedere con la politica o le alleanze, e tutto a che fare con l'unica cosa che le sia mai importata. Ed è disposta a qualsiasi cosa pur di riavere ciò che le appartiene, anche se questo significa una vita nel territorio nemico... da sola con il lupo.
☞ Considerazioni🖊:
Adoro i vampiri (grazie "Buffy" o meglio, Angel) e, più recentemente, i licantropi (grazie a "Teen wolf"). Inoltre, a questa storia si aggiunge anche un altro "ingrediente" interessante: un matrimonio di convenienza, e qui la convenienza è data dalla pace tra le due specie nemiche.

Purtroppo, devo dire che questo romanzo non ha soddisfatto le mie aspettative in merito all'evoluzione della storia. 
Già, in generale, l'autrice non mi ha mai convinto con le altre sue opere di genere romance. Ho voluto tentare un'ultima volta, dandole una possibilità, visto che si è cimentata con un genere diverso, il fantasy. Ma anche qui, si è rivelata delusione, almeno per i miei gusti personali. 

In "𝕭𝖗𝖎𝖉𝖊" vengono riprese, in parte, molte leggende di ambedue le specie, ma sono perlopiù menzionate al solo fine di smentirle. L'autrice ha così voluto creare un nuovo genere di vampiri e licantropi SPOILER* dal sangue colorato: viola per i vampiri, verde per i licantropi.* 
Ok, anche no. Non è sicuramente un romanzo che si avvicina alla serie di film "ᴜɴᴅᴇʀᴡᴏʀʟᴅ", purtroppo

L'unica parte che si salva è un estratto. Solo uno, che posterò quanto prima.   
  
VOTAZIONE: 2 su 5
_____________________________
𝓡𝓲𝓮𝓹𝓲𝓵𝓸𝓰𝓸
 Ingredienti:
  • Vampiri;
  • Licantropi;
  • Esseri umani;
  • Relazioni interspecifiche;
  • Matrimonio di convenienza.
Genere: fantasy romance/urban fantasy.

Per il momento è tutto. 
Alla prossima💋

domenica 11 febbraio 2024

📙 ᴍʏ ᴀᴅᴠᴇɴᴛᴜʀᴇs📚 & 📖 𝕴'𝖒 𝖗𝖊𝖆𝖉𝖎𝖓𝖌....

"Angel," he breathed. "My angel."
ᴛʀᴀᴅᴜᴢɪᴏɴᴇ: "Angelo," lui respirò." Mio angelo."

Ladies and Gentlemen, 

buonasera. 
Ritorno a scrivere sul blog per condividere giusto qualche pensiero in merito alla mia ultima lettura in lingua originale "𝔸𝕝𝕝 𝕥𝕙𝕚𝕤 𝕥𝕨𝕚𝕤𝕥𝕖𝕕 𝕘𝕝𝕠𝕣𝕪", terzo romanzo della pentalogia che comporrà la serie "This woven Kingdom" di Tahereh Mafi. 
Concluso solo oggi, ho avuto il piacere di ritornare, in questi giorni, e perdermi così nel mondo fantasy dal fascino esotico in cui la regina perduta dei Jinn fa il suo ritorno in grande stile per rivendicare ciò che le spetta di diritto.   

🚩SPOILER FREE [per rivelarli, evidenziate la parte tra gli asterischi con il cursore] 
All this twisted glory
by Tahereh Mafi
Volume 3 della serie "This woven kingdom"-

The highly anticipated third novel in the This Woven Kingdom series, full of powerful magic, searing romance, and heartbreaking betrayal, from the award-winning and bestselling author of the Shatter Me series. Perfect for fans of Leigh Bardugo, Sabaa Tahir, and Tomi Adeyemi.

As the long-lost heir to the Jinn throne, Alizeh has finally found her people—and she might’ve found her crown. Cyrus, the mercurial ruler of Tulan, has offered her his kingdom in a twisted exchange: one that would begin with their marriage and end with his murder.

Cyrus’s dark reputation precedes him; all the world knows of his blood-soaked past. Killing him should be easy—and accepting his offer might be the only way to fulfill her destiny and save her people. But the more Alizeh learns of him, the more she questions whether the terrible stories about him are true.

Ensnared by secrets, Cyrus has ached for Alizeh since she first appeared in his dreams many months ago. Now that he knows those visions were planted by the devil, he can hardly bear to look at her—much less endure her company. But despite their best efforts to despise each other, Alizeh and Cyrus are drawn together over and over with an all-consuming thirst that threatens to destroy them both.

Meanwhile, Prince Kamran has arrived in Tulan, ready to exact revenge…


Layered with exquisite tension and heart-stopping romance, All This Twisted Glory is the explosive third book in the captivating, bestselling This Woven Kingdom series.
Considerazioni 🖊:

Dunque, prima di tutto, l'autrice ha reso noto, sul suo profilo personale di instagram, che con il presente romanzo sarà chiara la fatidica "scelta" di Alizeh tra i due protagonisti maschili (Kamran e Cyrus), una scelta ardua visto che ambedue hanno voce in capitolo con il loro punto di vista in merito agli eventi narrati.

Io, personalmente, propendo verso Cyrus. Kamran lo ritengo, difatti, quantomeno instabile e tremendamente collerico. Se fosse un personaggio dei fumetti non esiterei un secondo a paragonarlo a Donald Duck. La mia preferenza non è, però, una novità. Il personaggio di Cyrus è più un mistero e non manca, in questo volume, di mostrare differenze considerevoli con il suo antagonista. Basta anche vedere l'appellativo dato ad Alizeh e come si rapporta con lei. 

A livello di sviluppo di trama: gli eventi narrati in questo romanzo sono pressoché pochi. Ancora una volta, mi sembra che non diverga molto per quanto riguarda l'azione dal secondo romanzo.  

Se, tuttavia, manca d'azione vera e propria, la storia, però, è ben compensata dalle interazioni tra i diversi personaggi che già abbiamo avuto modo di conoscere in passato, nei precedenti volumi e dunque: 
- Deen, il farmacista;
- la signorina Huda, SPOILER* che subisce una trasformazione notevole a livello caratteriale e non solo*;
- Omid;
- Hazan, SPOILER* sono sempre più convinta che lo ritroveremmo nei panni di Kenjii, se fosse nel mondo delineato in "Shatter Me"*;
- Sarra SPOILER* penso sia lei dietro agli eventi del cappotto e dell'attentato*;

Diversi sono i capitoli che più mi sono piaciuti: uno di questi è, sicuramente, il 21. Ma anche il 25. 

In alternativa almeno alla mia coppia ideale Cyrus-Alizeh, mi sarebbe piaciuto vedere SPOILER* Kamran insieme alla signorina Huda*.

Vi sono, infine, diversi estratti e citazioni che mi sono piaciuti e che riporto in parte qui: 
Her ultimate show of compassion toward him had been his undoing, for this, layered upon all else, had proven she was every inch the angelic figure he'd cherished in his dreams. Not only had he been horribly wrong about her, he'd treated her cruelly. He knew now that she was so far above him he wasn't even worthy of standing in her shadow.  Certainly he had no right to desire anything from her.
ᴛʀᴀᴅᴜᴢɪᴏɴᴇ: La sua ultima dimostrazione di compassione nei suoi confronti era stata la sua rovina, perchè questo, sommato a tutto il resto, aveva dimostrato che lei era in tutto e per tutto la figura angelica che aveva amato nei suoi sogni. Non solo si era terribilmente sbagliato sui di lei, ma l'aveva trattata con crudeltà. Sapeva ora che lei era al di sopra di lui e che non era nemmeno degno di stare nella sua ombra.
Certamente non aveva alcun diritto a desiderare nulla da lei.  
* * * *
"I want it all, angel. Not just your joy but your sorrow. Not just your hope but your fear. I want your anger and disdain, your frustration and contempt--"
ᴛʀᴀᴅᴜᴢɪᴏɴᴇ: "Io voglio tutto, angelo. Non solo la tua gioia, ma il tuo dolore. Non solo la tua speranza, ma la tua paura. Io voglio la tua rabbia e lo sdegno, la tua frustrazione e disprezzo...."
* * * *
"I want to know what you stand to gain from this arrangement-"
"No."
"- and I want to know whether she will be safe as your wife." 
[....]
"Always, [....] she will always be safe with me."
ᴛʀᴀᴅᴜᴢɪᴏɴᴇ: "Voglio sapere che cosa otterresti da questo accordo..."
"No"
"e voglio sapere se lei sarà al sicuro come tua moglie."
[....]
"Sempre. Lei sarà sempre al sicuro con me."
* * * * 
"You don't know what you're doing. [...] You don't know what I want from you, angel. You can't even imagine."
"What do you mean? [....] What is it you want?"
"Everything. [....] I want everything."
ᴛʀᴀᴅᴜᴢɪᴏɴᴇ: "Tu non sai che cosa stai facendo. [....] Non sai che cosa voglio da te, angelo. Non puoi nemmeno immaginarlo."
"Che cosa intendi dire?[....] Che cosa vuoi?"
"Tutto [....] Io voglio tutto."
 
* * * *
He wanted to press his face against her neck, wanted to breathe in the fragrance of her skin, the perfume of the flowers he'd grown himself. He wanted to make her laugh. He wanted to hold her hand. He wanted to bring her tea and walk with her trhough the seasons. He wanted to watch her conquer the earth.
ᴛʀᴀᴅᴜᴢɪᴏɴᴇ: Lui voleva premere la sua faccia contro il suo collo, voleva respirare l'odore della sua pelle, il profumo dei fiori che lui stesso aveva coltivato. Voleva farla ridere. Voleva tenerle la mano. Voleva portarle il tè e camminare con lei attraverso le stagioni. Voleva guardarla conquistare la terra.  

Personalmente, ho amato la lettura di questo romanzo: mi ha ricordato, a tratti, un po' "𝐎𝐫𝐠𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨" ed in parte le scene tra Arwen ed Aragorn, certo differenziate sia per i caratteri che per l'aspetto fisico nonché worldbuilding. 
L'unica pecca è che non ho sotto mano i prossimi ed ultimi volumi. 

VOTAZIONE: 5 su 5
 
_____________________________
𝓡𝓲𝓮𝓹𝓲𝓵𝓸𝓰𝓸
 Ingredienti:
  • segreti;
  • misteri;
  • rivelazioni sul passato di alcuni personaggi;
  • il drago parlante;
  • regine perdute;
  • giuramenti di sangue.
Genere: fantasy/ romance.
  
Terminata questa storia, però, mi fermo per un po' con la lettura. 
C'è un altro progetto in ballo che vorrei concludere. Chissà, magari è la volta buona. 

Ma se non dovesse andare in porto, proseguirò con qualche altra lettura, forse appunto o "𝗜𝗻𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮𝗻𝗰𝗲" di Nora Roberts, "𝓘𝓵 𝓼𝓮𝓻𝓹𝓮𝓷𝓽𝓮 𝓮 𝓵𝓮 𝓪𝓵𝓲 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓝𝓸𝓽𝓽𝓮" di Carissa Broadbent oppure, ancora, l'ultimo romanzo della serie "Crescent City" con protagonisti Bryce ed Hunt di Sarah J. Maas "𝐿𝑎 𝑐𝑎𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑓𝑖𝑎𝑚𝑚𝑒 𝑒 𝑜𝑚𝑏𝑟𝑎". 

Direi che per il momento è tutto. 

Alla prossima💋